Sinopsis
"Il titolo dellopera, Tivano, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. Allinterno del Tivano (vento del nord est, vento termico della Valtellina e del Lago di Como, portatore del bel tempo) si susseguono, in ordine alfabetico: Giorgio Paolo Campi con la raccolta Strascichi di tempo; Rosa Coppola con La stanchezza dei fiori, Alessandra Corbetta con Quando non si torna, Rosa Falabella con Oltre lo specchio, Saul Ferrara con Tanka; Maria Antonietta Loconte con Echi sommersi." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)