Cinquanta Haiku per Torino

Cinquanta Haiku per Torino

Por Paolo Dacorsi

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

C’è un sottile filo che allo stesso tempo divide e unisce due diversi modi di concepire le cose che si possono sintetizzare in “troppo” e in “poco”. Un punto di incontro si trova considerando la genuinità che ci offre l’immediatezza, che si può poi diramare verso il troppo o, viceversa, verso il poco. In ambo i casi, non c’è una definizione di ciò che è giusto o sbagliato. Il poco oppure il troppo possono ugualmente andare bene, dipende da noi. La poesia può offrire quell’immediatezza tale da consentirci di meditare su ciò di cui abbiamo bisogno, se vogliamo soffermarci alla superficie o se vogliamo andare oltre, verso le sfumature di ciò che ci circonda e che spesso osserviamo fugacemente, senza fare caso ad alcuni particolari. Gli Haiku di Paolo Dacorsi sono il disegno di un viaggio attraverso le bellezze della sua città: Torino. L’autore ha creato i suoi Haiku collocando le parole in un ordine equilibrato che arriva a chi legge e che solletica piacevolmente il desiderio di visitare i luoghi che hanno ispirato i versi della raccolta Cinquanta Haiku per Torino. Paolo Dacorsi nasce a Torino nel 1987. Fin dall’infanzia coltiva il sogno di poter un giorno insegnare e si avvicina pian piano alla poesia, all’arte ed alla musica classica. Frequenta gli studi universitari presso l’Università degli Studi di Torino, conseguendo la laurea triennale e la laurea magistrale (con lode) nell’ambito delle scienze statistiche ed un master nell’ambito dell’analisi dati. Proprio quest’ultima esperienza gli apre le porte dell’insegnamento, perché avrà occasione di insegnare nelle quattro successive edizioni del master. Dopodiché, lavora per cinque anni in un centro studi privato come tutor nell’ambito della preparazione degli esami universitari e come tutor on line. Parallelamente, cresce il legame con Torino, che decide di esplorare in lungo ed in largo, dividendo il territorio cittadino in itinerari al fine di visitare gli edifici di culto (censisce 204 chiese). Da quest’avventura trae ispirazione per i suoi Cinquanta Haiku per Torino , che rappresentano il suo primo lavoro poetico.

Paolo Dacorsi