Sinopsis
Ci sono raccolte di poesie che danno l’impressione, al lettore, di avere una vitalità tutta loro, come se nel loro venire alla luce avessero assunto una forma particolare, a volte antropomorfa, a volte metafisica, altre di oggetto animato. La raccolta di poesie di Bruna Cerasa dà quasi l’impressione di essere un condominio di poesie . Forse potrà sembrare un’espressione un po’ insolita, eppure la sensazione è quella di tante anime di donna che abitano le pagine. Ogni poesia, infatti, assume le sembianze di un appartamento abitato da una poesia e dalla poetessa che l’ha scritta, una convivenza complessa, a tratti non semplice, che restituisce però un’unicità di cui abbiamo bisogno per capire il vero senso di molteplicità. Bruna Cerasa nasce il 30 agosto del 1994 a Pescara. Afferma di sentirsi “a casa” quando danza e scrive. Laureata in Economia e Commercio presso l’Università Degli Studi “G. D’Annunzio” di Pescara, frequenta, presso la stessa, Corsi Singoli nelle materie Storia del Teatro, Storia della Musica, Letteratura italiana e Storia della Lingua Italiana. Danza dall’età di quattro anni. Dopo i primi studi, dal 2017 si forma nella danza classica, moderna, contemporanea e hip hop presso il Centro di Formazione Professionale “Progetto Danza” di Chieti, diretto da Tiziano Di Muzio e nel 2018 entra a far parte del TDM Dance Group. Numerosi i riconoscimenti. Nel 2019 frequenta il percorso annuale di alta formazione coreutica ADT Advanced Dance Trainig di Villafranca Di Verona diretto da Greta Bragantini. Nel giugno del 2021 è Lady Macbeth al Teatro Potlach di Fara in Sabina (RI) in A tutte le nostre notti e ai giorni futuri. Dedicato a Macbeth , regia e coreografia Tiziano Di Muzio e Greta Bragantini, drammaturgia di Stefano Geraci; nell’ottobre 2021 è performer in Augmented Me , direzione artistica di Mahnaz Esmaeili, musica di Andrea Cera, coreografie di Tiziano Di Muzio, interaction e sound design di Salvatore Passaro. Ama scrivere: nasce come sfogo e diventa un polmone. Nel 2019 riceve la sua prima proposta di pubblicazione, nel 2020 frequenta il corso di scrittura poetica presso la Scuola “Macondo” di Pescara e nel dicembre del 2021 pubblica per la rivista «Neutopia» il racconto Facciamo a pezzi.