Sinopsis
Fantascienza - racconti (27 pagine) - La Seconda Guerra Globale è ormai alle porte. Ora si gioca tutto sulla diplomazia, ma il destino del mondo sembra inevitabile.
Chi è Halya Nazdratenko? L’incredibilmente carismatica Halya, che diventa amica quasi per caso di una studentessa serba destinata a unimportante carriera politica? Ha uno scopo o è solo una stidentessa a cui piace il cibo e il sesso? E perché a un certo punto sparisce?
Mentre nella grigia europa sta per nascere una supernazione fascista, che riunirà tutti i paesi più grandi, nel Nordamerica si giocano le ultime carte su un trattato che segnerà il destino non solo dellOntario, ma forse anche degli imperi coinvolti, lImpero Cinese Immortale e lAlto Impero Azteco.
Claude Lalumière continua a dipingere il suo incredibile affresco geopolitico di un mondo nel quale non esistono gli Stati Uniti dAmerica. Claude Lalumière , franco-canadese di Montréal, è un autore brillante ed eclettico che oscilla tra fantastico, weird e fantascienza, sempre sulle brevi lunghezze. Ha pubblicato diverse antologie, una delle quali, Sognando Venera , è uscita in Italia per Watson. Racconti sono usciti su Hypnos e su Robot . Per due volte è stato ospite di convention in Italia, alla Deepcon di Fiuggi e a Stranimondi a Milano. Tra i cicli più noti ci sono le Cronache della seconda guerra globale, serie ucronica che si apre proprio con La procedura di assemblaggio .