Sinopsis
Nei Canti Orfici , il cui titolo rimanda al mito di Orfeo, convergono influenze di vario tipo, da Nietzsche alla poetica vociana della prosa-poesia e del frammento. Ma più forte di tutti è l’influsso dei simbolisti francesi, e in particolare di Rimbaud, del quale Campana condivide l’idea del poeta-veggente. Il tema centrale è quello del viaggio che diventa per Campana fuga da una civiltà alla quale si sente profondamente estraneo e ricerca poetica a un tempo.
I Canti Orfici si articolano in un poema in prosa in tre parti ( La notte ), sette poesie ( Notturni ), una prosa diaristica ( La Verna ), dieci poemetti e prose liriche e dieci Varie e frammenti che si chiudono col poemetto Genova .