Sinopsis
& laquo;Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati & raquo; & laquo;Dove andiamo? & raquo; & laquo;Non lo so, ma dobbiamo andare & raquo;.
( Jack Kerouac, On the Road )
Se " On the Road ", libro cult della Beat Generation , descrive il viaggio di Sal e Dean negli Stati Uniti degli anni '40, cos ì il nostro "CINA ON THE ROAD " descrive l 'avventuroso viaggio di Andrea e Riccardo nella Cina dei giorni nostri, in 5 mesi, a cavallo tra il 2016 e il 2017.
Ecco, in sintesi, le principali analogie tra le due opere "on the road ":
. I protagonisti sono due giovani ventenni alla scoperta della vita e del mondo;
. Gli USA degli anni '40 rappresentano un po ' la Cina di oggi, con le sue promesse e i suoi sogni...
. Il viaggio descritto NON & Egrave; UN VIAGGIO TURISTICO ma un 'avventura giovanile.
Il protagonista, è uno studente ventitreenne di lingua cinese che, con un compagno di avventure, nell 'arco di cinque mesi, compir à un viaggio alla scoperta della vera Cina, quella fuori dai circuiti turistici, a contatto con realt à assurde e inimmaginabili, che il turista medio non potrebbe mai scoprire. Leggerete di storie di droga, sesso e vite ai limiti? Questo dovrai essere tu a scoprirlo, con lo stesso spirito avventuroso che anima i protagonisti di questo viaggio!
Dunque, se la Cina ti incuriosisce e sogni un viaggio on the road, tutto avventura e scoperta, attraverso di essa, ecco, questo è il libro che fa per te! Un diario fresco e divertente, che ti far à sognare, riflettere e arricchire dentro.
Allora, pronti per partire?!?