Sinopsis
Una giovane biologa ha avuto un misterioso incidente pochi anni addietro in mare: si trovava sulla Chimera, la sua barca a vela. La dinamica dell 'incidente, di cui la protagonista non ricorda nulla, è circondata da un impenetrabile muro di silenzio da parte dei parenti e degli amici pi ù cari. Alla ricerca della parte ignota e oscura di se stessa la donna torna alla Chimera: è occupata dal vecchio skipper, Bernardo, che vive per navigare. Con lui si imbarca di nuovo e incappa in una violentissima tempesta che quasi la uccider à. Questo secondo incidente le fa intraprendere un percorso interiore che la porter à a far luce sulla propria vita, e a scoprire che cosa è vero e che cosa, forse, non lo è. "Dice un luogo comune: si scrive anche per conoscere se stessi. Ma in questo romanzo succede molto di pi ù: una scrittrice di successo si trover à a dover ricuperare la sostanza della propria vita, sconvolta da un incidente in mare, attraverso la lettura delle proprie opere: che ignorava di aver scritte.
Barbara Bigagli, in questo suo romanzo d 'esordio, ha costruito un avventurosissimo gioco di specchi e incastri; nel quale la realt à, l 'invenzione e l 'allucinazione si scambiano continuamente le parti. E tra le mani del lettore resta, alla fine, l 'eterna domanda: che cosa sappiamo di noi stessi? Quanto della nostra vita è reale, e quanto è frutto della nostra immaginazione?
Giulio Mozzi "