Sinopsis
Le poesie dialettali di Valerio Cascini toccano un mondo ancora intatto, e il suo passato. Affrontano piccoli e grandi cose di un piccolo centro della Basilicata con la lingua delle origini e con il ricorso alle immagini che la storia non pu ò filtrare; il punto di vista, d ’altronde, è quello d ’un figlio che è dovuto farsi trasportare lontano per sopravvivere e vivere. Ma che proprio niente rinnega e il suo pensiero è rivolto alle immagini strette nella pancia del cuore.