Enzo Collotti e l’Europa del Novecento

Enzo Collotti e l’Europa del Novecento

Por Simonetta Soldani

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Frutto di un convegno in onore di Enzo Collotti, il volume ne ripercorre gli interessi e i temi di studio, innervati nellesperienza delle tragedie della seconda guerra mondiale e sempre giocati in un ambito che ha per orizzonte unEuropa centrata sulla Germania e sulle lacerazioni portate, prima nel suo ambito e poi nellintero continente, dallaffermarsi del nazismo come potere totalitario innervato in una ideologia intrinsecamente reazionaria e violentemente razzista. Sei le direttrici di indagine, fra loro strettamente intrecciate, messe a fuoco dai diversi contributi: il socialismo fra le due guerre, le lacerazioni della Germania, il fascismo nelle sue manifestazioni europee, lesperienza della Shoah, la costruzione di una memoria storica partecipata dei drammi del Novecento, le problematicità del "confine orientale" italiano. Simonetta Soldani insegna Storia contemporanea allUniversità di Firenze, e coordina il Dottorato in Storia dello stesso ateneo. Fa parte dal 1981 della direzione della rivista "Passato e presente" e si occupa in modo specifico di storia italiana dellOttocento e del primo Novecento.

Simonetta Soldani