Sinopsis
Un romanzo di formazione. La storia di un ragazzo che, al termine della scuola media, ha come unica prospettiva quella di aiutare il padre nel lavoro dei campi. L 'incontro, all 'inizio furtivo, con un viaggiatore, un uomo vissuto "venuto da fuori " e schivo verso la comunit à, gli aprir à nuovi orizzonti, di pensiero e di speranze. "Ho realizzato i pi ù bei sogni che la mia mente abbia concepito. Ho sentito la libert à scorrermi nelle vene, pompata da un cuore felice. Ho vissuto al massimo, abbeverandomi da ogni sorgente di esperienza. Ora non mi rimane pi ù nulla da fare qui ".
L 'autore:
Cristian Martini nasce a Parma il 27 novembre 1979. Trascorre infanzia e adolescenza tra due posti completamente diversi: un tranquillo e isolato paese di collina sull 'Appennino tosco-emiliano e la rumorosa e caotica Milano.
A vent ’anni inizia il suo vagabondaggio cimentandosi in viaggi in giro per il mondo che gli fanno scoprire la passione per la fotografia e la scrittura. I suoi romanzi sono pubblicati dalla Casa Editrice "La Memoria del Mondo " e numerose sue fotografie sono comparse su riviste e libri distribuiti a livello nazionale. Dello stesso autore "Occhi profondo mare " , "E venne sera " , "Raggio di sole ".
Sito ufficiale dello scrittore: www.martinicristian.it
Dal CORRIERE DELLA SERA: "Il mondo si divide tra due realt à che s 'incontrano e si scontrano. Un 'acerba premonizione di vita gi à consolidata contro l 'immaginario di un uomo che la vita l 'ha gi à consumata facendola a pezzi senza trovare un nesso tra le sue speranze e il tono reale del giorno che racconta il prossimo ".
Maurizio Bonassina.
Nuovi racconti sono in corso di pubblicazione.