Le azioni revocatorie: la disciplina, il processo

Le azioni revocatorie: la disciplina, il processo

Por Riccardo Riedi, Ugo Patroni Griffi, Vincenzo Vitalone

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

L’opera analizza l’importante istituto della revocatoria, e in particolare la revocatoria ordinaria, la revocatoria nel fallimento e nelle altre procedure concorsuali. Nel rispetto dell’impostazione della collana che prevede istituti trasversali e li esamina in tutte le ipotesi di applicabilità . Ampio spazio è dato alla casistica ed agli aspetti di carattere procedurale. PIANO DELL'OPERA PARTE PRIMA AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA LA NATURA DELL’AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA GLI ATTI REVOCABILI LA LEGITTIMAZIONE ATTIVA DEL CREDITORE E L’EVENTUS DAMNI I PROFILI SOGGETTIVI DEI CONVENUTI IL PROCESSO DI REVOCATORIA L’AZIONE REVOCATORIA E L’AZIONE DI SIMULAZIONE L’AZIONE REVOCATORIA E L’ART. 702-BIS C.P.C. I PROVVEDIMENTI CAUTELARI L’OPPOSIZIONE DI TERZO IN REVOCATORIA PARTE SECONDA AZIONI DI INEFFICACIA E AZIONE REVOCATORIA NEL FALLIMENTO INEFFICACIA DEGLI ATTI A TITOLO GRATUITO NEL FALLIMENTO. GLI ARTT. 64 E 65 L. FALLIMENTARE L’AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA NEL FALLIMENTO. L’ART. 66 L. FALL. PARTE TERZA LE AZIONI REVOCATORIE FALLIMENTARI L’AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE ART. 67, 1° E 2° CO., L. FAL LE ESENZIONI LA CESSIONE DELLE REVOCATORIE EFFETTI DELL’AZIONE REVOCATORIA DECADENZA LA REVOCATORIA ATIPICA LA REVOCATORIA NELLE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE IL PROCESSO DI REVOCATORIA

Vincenzo Vitalone