Sinopsis
Le poesie per Papa Francesco sono un grido d ’amore per la vita in ogni suo particolare. L ’autrice parla e scrive con una grammatica e sintassi personale che sono apparentemente parte della lingua dalla quale prendono le mosse. Vive il rapporto con le cose in un modo creativo, originale. Ascolta la natura, il creato, l ’universo, perché attraverso di essi ella capisce chi è l ’uomo. La poesia le procura "godimento estetico ". Sente la necessit à di riflettere su ci ò che è presente, su ci ò che sar à, su ci ò che seguir à il chiarore del giorno, della sera. & Egrave; il mistero della Bellezza che continua ad affascinarla. Il libro si divide in due parti. Nella prima parte si trova una miscellanea di argomenti e di immagini. Nella seconda parte una sintesi che poggia sulla totalit à della vita, della verit à, dell ’eterno.