De Bello Parthico

De Bello Parthico

Por Maurizio Donte

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Roma. Anno 44 avanti Cristo, mese di marzo. Proveniente dalle nebbie di un futuro lontanissimo e sconosciuto in cui la scienza ha raggiunto vertici inimmaginabili, ma insanguinato da una guerra senza fine, appare nellUrbe un misterioso personaggio. E un viaggiatore del tempo dotato di straordinari poteri. Nessuno saprà mai qual è la sua vera identità, si fa chiamare Sesto Mercurio e con questo nome verrà ricordato negli annali dellImpero. Ha una sola missione da compiere: salvare Caio Giulio Cesare dallimminente attentato delle idi di marzo. Riuscirà nellintento, ma le conseguenze di questo atto porteranno a esiti del tutto imprevedibili. Imprigionato per sempre in un tempo non suo, Sesto Mercurio si troverà coinvolto in una nuova e sanguinosa guerra civile e dovrà lottare per salvare la sua stessa vita. La caccia ai congiurati superstiti, scatenata da un Cesare ormai dimentico della sua proverbiale clemenza, porterà le flotte e gli eserciti delle opposte fazioni ad affrontarsi in cruente battaglie; tutto questo mentre la provincia di Siria viene invasa da un terribile nemico. Le sue città sono cinte dassedio e popolazioni intere vengono sterminate. Lealtà a Roma e tradimento si affrontano a duello, fino a portare lanziano e saggio governatore di Antiochia, Lucio Decidio Saxa, allestremo sacrificio di sé. Luomo proveniente dal futuro dovrà imparare a destreggiarsi in un mondo per lui assolutamente alieno e adattarsi a combattere come un antico romano. In un crescendo di colpi di scena e rocambolesche avventure, Mercurio conoscerà lamore, lamicizia, lodio e la falsità di cui tutti gli uomini e le donne sono capaci, indipendentemente dallepoca in cui vivono. Tutto questo mentre le possenti Legioni di Roma muovono verso lEufrate, allassalto dellImpero Persiano dominato dai Parti e dal suo Re dei Re, lArsacide Fraate IV, detto il Crudele. Non sarà così facile vincere: dalle remote terre al confine con lIndo emerge la straordinaria figura delleroe persiano ribelle, il principe Akmar, satrapo del Sistan, figlio di Rostam Surena, il vincitore del triumviro Crasso nella battaglia di Carre. Maurizio Donte è nato a Imperia nel 1962. Ha conseguito lattestato del corso biennale di Tecnico di Laboratorio Biomedico, ma da sempre le sue passioni sono la poesia e la Storia Greca e Romana. Come poeta ha vinto numerosi premi in concorsi Nazionali e Internazionali: primo classificato allInternazionale “Quelli che a Monteverde” a Roma con la lirica “Dies Irae”, secondo classificato alla XXV edizione dellInternazionale “Mediterraneo” di Reggio Calabria con la lirica “Vorrei tu fossi qui”. Terzo classificato alla V edizione del Premio Nazionale Città di Grottammare, col Sonetto "Non mattendo da te nessuna cosa". Primo classificato al Premio Nazionale TraccePerLaMeta di Recanati, II edizione, con la lirica "Pensando a Silvia". Premio speciale della Giuria per il libro “Sonetti e Madrigali damor e guerra” alla IX edizione del Premio Nazionale Voci, città di Abano Terme.

Maurizio Donte