Sinopsis
Nella poesia di Federico Garcia Lorca (1898-1936) si avvertono, spesso intrecciate e coesistenti, varie tematiche d’ispirazione e di espressione lirica: la musica e il canto, la sensibilità pittorica e coloristica, la tradizione popolare e quella colta, il surrealismo. In pochi autori la poesia del novecento ha mostrato una capacità così forte, come in Garcia Lorca, nel mitizzare il paesaggio, il sentimento erotico, il luogo comune proposto dal folclore, creando una poetica del tutto unica ed originale.